Informazioni
La nostra storia
Il Consultorio Familiare di Grezzana nasce nel 1982 in qualità di sede distaccata del Consultorio prematrimoniale e matrimoniale di Piazza Duomo a Verona.
Nel 1990 si costituisce l'associazione "Famiglia e Comunità". Nel 1997 il Consultorio viene riconosciuto dalla Regione Veneto con la delibera n. 2229. Nel medesimo anno, viene stipulata una convenzione con l'allora ULSS n. 20.
Completamente privo di scopi di lucro, il Consultorio Familiare di Grezzana viene sostenuto dalla Regione Veneto, dal Comune di Grezzana, dall'ULSS n. 9 Scaligera e da molti volontari. Essi, con i loro contributi, consentono al Consultorio di portare avanti le proprie iniziative.
In tutti questi anni, il Consultorio ha costituito un punto di riferimento e un luogo sicuro nel quale la famiglia, il singolo, i nuclei e le istituzioni hanno potuto affrontare la ricerca delle cause del disagio e dove la persona è stata aiutata a dare una risposta ad esso.
Sede del Consultorio a Grezzana
(Via E. De Nicola, 34)
Sede del Consultorio a Verona
(Via Col. Giovanni Fincato, 35/b)
"Casa Fontana Vecchia"
(Via Fontana Vecchia, 2)
Sede dei progetti
Cosa offriamo
Il Consultorio offre servizi di prevenzione, promozione, sostegno e assistenza per persone di ogni età. Nello specifico, vengono messi in atto interventi e strategie per l'affronto di:
Sostegno alla genitorialità;
Problemi psicologici individuali;
Problemi della coppia;
Problematiche della sfera sessuale di coppia;
Separazioni;
Educazione all'affettività e alla sessualità;
Problematiche legali familiari;
Maternità, paternità e procreazione responsabile;
Problemi educativi dell'età evolutiva, preadolescenza e adolescenza;
Problematiche legate alla menopausa /andropausa;
Problematiche del nucleo familiare;
Problemi di carattere etico/morale;
Orientamento alla vita di coppia;
Problematiche connesse con la malattia, la patologia, l'handicap e lo stadio terminale della vita;
Problematiche della terza età;
Formazione e interventi specifici connessi alle tematiche delle macro aree: prevenzione e promozione o sostegno e assistenza.
Contributi pubblici ricevuti da Famiglia e comunità APS, cf 93039160234
Anno 2023
Regione Veneto 12.394,97 27-12-2023 Contr. esercizio 2023
AULSS 9 11.681,38 21-04-2023 Contr. progetto scuole 2022
Anno 2022
Regione Veneto 12.394,97 19-04-2023 Contr. esercizio 2022
AULSS 9 11.681,38 18-05-2022 Contr. progetto scuole 2021
Comune Grezzana 10.000,00 19-12-2022 Contr. attività 2022
Anno 2021
Regione Veneto 12.394,97 18-11-2021 Contr. esercizio 2021
AULSS 9 11.681,38 30-04-2021 Contr. progetto scuole 2020
Comune Grezzana 10.000,00 30-08-2021 Contr. attività 2021
Anno 2020
Regione Veneto 12.394,97 26-11-2020 Contr. esercizio 2020
AULSS 9 11.681,38 07-04-2020 Contr. progetto scuole 2019
Comune Grezzana 5.500,00 03-07-2020 Contr. attività 2020